Menu principale:
Per conoscere come è stata costruita una casa bisogna partire dall'inizio, e per partire dall'inizio dobbiamo fare qualche passo indietro. Dietro ad ogni abitazione c'è un procedimento lungo e ben studiato da architetti, geometri e ingegneri che portando a confronto i loro studi consigliano al meglio il cliente.
Passo per passo vedremo l'inizio e la fine della
COSTRUZIONE DI UNA CASA!
1.Terreno
TERRENO: Una volta acquistato il terreno, sia pianeggiante che collinare, bisognerà sempre avere prima le autorizzazioni di legge.
PROGETTO/PREVENTIVO: Il progetto di una casa deve soddisfare principalmente due finalità: Le esigenze di chi abiterà la casa e l'idoneità dal punto di vista strutturale. Dopo il progetto viene effettuato il preventivo dalla Ditta costruttrice per le opere eseguite.
FONDAZIONI: Per realizzare le fondazioni vengono eseguiti degli sbancamenti con l'utilizzo di escavatori che hanno il compito di creare uno spazio nel terreno.
STRUTTURA PORTANTE: Bisognerà preparare le fondamenta con le gabbie in ferro gettate con calcestruzzo, successivamente verrà elevata la carpenteria per lo scheletro dello stabile dove verrà scelto se fare un piano o più piani.
MURI ESTERNI/MURI INTERNI: Verrà effettuata la posa in opera delle tamponature sia interne/esterne dei muri.
Per l'Esterno viene fatta una rifinitura con intonaco, pietra o faccia a vista.
Per l'Interno intonaco tradizionale a seguire con tinteggiature normali, particolari, carta da pareti ecc...
TETTO: La copertura del tetto può essere realizzata in legno a facciavista e cemento armato con coimbendazione di pannelli isolanti, guaina e tegole.
IMPIANTISTICA: Si intende impianto idraulico/sanitario, elettricità, rifornimento gas metano, linee telefoniche e trasmissioni TV.
RIVESTIMENTI/PAVIMENTI: Possono essere costituiti da Mattoni in cotto, Ceramiche e Parquet.